Prestazioni straordinarie

Rinnovate Prestazioni straordinarie di sostegno al reddito per l’anno 2024 da 100 a 1200 euro, riservate ai lavoratori iscritti

  • Contributo per spese di assistenza pediatrica (cod. 001)
  • Contributo per familiare non autosufficiente (cod. 002)
  • Contributo alla natalità e all’adozione di un figlio (cod. 003)
  • Contributo per bambini con disturbi autistici o del linguaggio (cod. 004)
  • Contributo per l’iscrizione ad un asilo nido (cod. 005)
  • Contributo per l’acquisto di un abbonamento per il trasporto pubblico (cod. 006)
  • Contributo per il sostegno alla maternità (cod. 007)
  • Contributo per l’iscrizione ad un centro estivo (cod. 008) CODICE ESAURITO
  • Contributo per mensa scolastica (cod. 010)
  • Contributo per spese odontoiatriche (cod. 011)

I Dipendenti, per informazioni sulle Prestazioni straordinarie possono contattare lo 06.87153473
da Lunedì a Venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 o  scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica:
fondosalute@enbif.it

FAQ

Entro quanto tempo viene erogato il contributo?

Qualora approvato, il contributo viene corrisposto solitamente entro 20 giorni lavorativi dalla richiesta sul c/c indicato sul modello dal richiedente.

Quali documenti occorrono?

I documenti da produrre sono descritti all’interno dei regolamenti scaricabili dall’area riservata alle richieste, accessibile cliccando sul tasto “ACCEDI ALLE PRESTAZIONI” presente in questa pagina.

Il requisito necessario

Il dipendente può presentare richiesta se coperto da sussidio sanitario da almeno 5 mesi consecutivi e se l’azienda risulta in regola con i versamenti al momento della domanda in favore di tutti i dipendenti in forza.

Compilazione del modulo

Il modulo di richiesta deve essere compilato preferibilmente in stampatello.

Selezione delle richieste

Le richieste pervenute saranno selezionate in base alla loro autenticità e conformità ai regolamenti pubblicati.
Non verranno prese in considerazione quelle pervenute con documentazione non leggibile.

Richieste per figli a carico

Le domande potranno essere presentate per i figli a carico soltanto dagli iscritti.  Non verranno presi in considerazione documenti di spesa e/o fatture intestate a familiari che non siano marito/moglie.

Richieste dell' anno precedente

Le domande relative a eventi o spese avvenuti nell’anno precedente a quello in corso, possono essere presentate rispettando i tempi indicati nei regolamenti dell’anno di riferimento, fino a esaurimento del massimale previsto.

Richieste 2023 - 2024

I regolamenti relativi agli anni 2023-2024, sono disponibili nell’area relativa alla richiesta delle prestazioni straordinarie, accessibile cliccando sul tasto “accedi alle prestazioni” presente in questa pagina da cui è possibile accedere ai moduli per l’inoltro.
E’ necessaria l’autenticazione dell’utente.